Samsung Galaxy J7 2017, la scheda tecnica

Samsung Galaxy J7 Prime

Nel corso di questi ultimi giorni, come avrete certamente notato da voi se siete soliti seguire questo nostro piccolo spazio virtuale, abbiamo dedicato le nostre attenzioni, relativamente al settore della telefonia mobile gestito dalla grande compagnia tecnologica sudcoreana Samsung, ai tre device della gamma J di prossima uscita: ci stiamo riferendo, chiaramente, al Samsung Galaxy J3, al Samsung Galaxy J5 ed al Samsung Galaxy J7.

Samsung Galaxy J7 PrimeIl colosso asiatico, infatti, si accinge a lanciare sul mercato internazionale le ennesime rivisitazioni in chiave potenziata di questi tre terminali. Dei primi due vi abbiamo già svelato caratteristiche tecniche, data di uscita e prezzi, mentre del terzo abbiamo deciso di parlarvi proprio oggi. Andiamo a vedere, dunque, come sarà questo smartphone.

Il Samsung Galaxy J7 è decisamente l’apparecchio più potente e più interessante del lotto, e ovviamente anche il più costoso. Molte le peculiarità importanti, rispetto ai due “fratelli minori”. Troviamo, anzitutto, un processore Exynos 7870 octa-core a 1,6 GHz, oltre ad una RAM da 3 GB. L’aspetto meno gradito dagli appassionati e dagli addetti ai lavori è forse lo storage da appena 16 GB, tuttavia espandibile, anche in questo caso, grazie all’ausilio di una scheda Micro SD.

Il display del nuovo Samsung Galaxy J7 è un ottimo super AMOLED da 5,5 pollici di taglio, con risoluzione in Full HD a 1920x1080p. Ottime cose anche relativamente alle due fotocamere: sia quella posteriore che quella anteriore saranno infatti da 13 megapixel, ed entrambe saranno dotate di flash LED. Troviamo poi svariati tipi di connettività, come Bluetooth 4.2, 4G LTE, GPS, USB Type-C e la Radio FM, oltre al lettore delle impronte digitali.

Eccellente anche la batteria, da ben 3600 mAh, che dovrebbe animare più che adeguatamente un dispositivo sicuramente importante. Il sistema operativo di esordio, invece, sarà Android Nougat 7.1. Parliamo del prezzo: 349 euro, decisamente non economico per un terminale di fascia media, mentre l’uscita è prevista per luglio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.