Samsung Galaxy S8 Active viene confermato da… Netflix

Samsung Galaxy S8

Con la prima settimana del mese di maggio oramai alle nostre spalle, torniamo ancora una volta a discutere, per quel che concerne il settore della telefonia mobile gestito dalla grande azienda tecnologica sudcoreana Samsung, di quello che, in questo periodo, è stato indubbiamente il nostro argomento di discussione preferito. Ci stiamo riferendo, come chiaramente avrete capito da voi, al Samsung Galaxy S8, nuovo smartphone di top gamma del gigante asiatico, che finalmente ha debuttato sul mercato insieme alla variante Plus.

Samsung Galaxy S8Il Samsung Galaxy S8 era effettivamente un device particolarmente atteso, specialmente in risposta al clamoroso collasso del quale, suo malgrado, è stato vittima il Samsung Galaxy Note 7 fin dalla scorsa estate. E allora, ecco che della nuova ammiraglia si comincia a parlare anche in termini di varianti, edizioni limitate e modelli speciali. Uno dei quali, chiaramente, non può che essere il Samsung Galaxy S8 Active.

La linea Active, come ben sappiamo, si è sempre contraddistinta per il tipo di utilizzo e per la consolidata resistenza fisica. Rispetto ai normali top di gamma, gli apparecchi Active sono infatti dedicati a un utilizzo militare, oppure a chi ama fare escursioni o attività simili, e abbisogna quindi di uno smartphone capace di superare parecchi urti e altre avversità.

E se, finora, eravamo abbastanza sicuri che anche il Samsung Galaxy S8 sarebbe stato realizzato in questa speciale versione (benché ancora Samsung non abbia confermato nulla in via ufficiale relativamente all’uscita), fa abbastanza sorridere il fatto che, a regalarci ulteriori indizi a riguardo, sia la nota piattaforma di Netflix. Fra le pagine di supporto online, infatti, viene specificato che fra i device compatibili con il servizio in HD, risulta anche un terminale noto come Samsung SM-G892A. E che, appunto, è il codice del Samsung Galaxy S8 Active.

Insomma, presto dovrebbe debuttare anche questo smartphone, benché, probabilmente, non arriverà mai in Italia. Rimane solo da capire come sarà strutturato: difficilmente, infatti, potrà mantenere l’ormai famoso infinity display.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.