Ci siamo davvero, e stavolta definitivamente. In qualche modo ve lo avevamo già anticipato qualche tempo fa: il 10 giugno, infatti, il noto colosso sudcoreano Samsung presenterà il terzo device appartenente alla fortunata gamma S7, vale a dire il Samsung Galaxy S7 Active. A tre mesi di distanza dall’immissione sul mercato dei due “fratelli”, infatti, il modello rugged degli attuali top di gamma dell’azienda asiatica entrerà finalmente in scena, e adesso andremo a fornirvi gli ultimissimi dettagli in merito.
In realtà c’è poco da sapere di nuovo circa il Samsung Galaxy S7 Active, in quanto già nel recente passato vi abbiamo fornito quella che, a conti fatti, è la scheda tecnica completa del dispositivo. Che non differisce in quasi nessun aspetto rispetto al normale Samsung Galaxy S7 in versione americana (infatti monta il processore Qualcomm Snapdragon 820, lo stesso dei modelli statunitensi, per l’appunto), sebbene ci siano un paio di piccoli potenziamenti.
Anzitutto, la batteria: come abbiamo già avuto modo di dire, il Samsung Galaxy S7 Active potrà vantarne una da ben 4000 mAh, capace dunque di garantire un’autonomia estremamente elevata allo smartphone in questione. Se già, insomma, colpivano in positivo quelle del Samsung Galaxy S7 (da 3000 mAh) e del Samsung Galaxy S7 Edge (da 3600 mAh), nel modello Active si raggiunge davvero il massimo.
La seconda miglioria è strettamente correlata alla resistenza estetica, che rende il device estremamente solido anche in condizioni difficoltose. Il Samsung Galaxy S7 Active, infatti, che già, analogamente agli altri apparecchi della stessa linea, possiede la certificazione IP68 (quella per l’impermeabilità, per intenderci), ha ottenuto anche la certificazione MIL STD-810G, ossia quella militare.
Sfortunatamente è molto difficile che il Samsung Galaxy S7 Active veda la luce anche al di fuori del continente americano, come d’altronde è accaduto in passato per gli altri dispositivi rugged. Altra nota dolente, il prezzo: stando a quanto sappiamo, orbitiamo sempre a cifre vicine agli 800 dollari.
Lascia un commento