Il Samsung Galaxy S7 ed il Samsung Galaxy S7 Edge, com’è noto, hanno dominato il mercato internazionale della telefonia mobile sin dal primo giorno della loro uscita. Un atto di forza, un vero e proprio certificato di potenza quello dei due attuali smartphone di top gamma del noto colosso tecnologico asiatico. Addirittura, negli Stati Uniti d’America, da sempre roccaforte dei device targati Apple, sono riusciti a superare gli iPhone per la prima volta nelle vendite. Insomma, un successo clamoroso. Per questo motivo si pensava che anche Samsung Galaxy S7 Active, la versione rugged dei due apparecchi sopracitati, avrebbe replicato tale trionfo… ma così non è stato.
Infatti, probabilmente ve ne ricorderete poiché ne abbiamo parlato anche noi qualche giorno fa, il Samsung Galaxy S7 Active è finito nell’occhio del ciclone. Il motivo? L’impermeabilità difettosa. Un vero e proprio paradosso, se si pensa che l’impermeabilità, caratteristica propria al Samsung Galaxy S7 ed al Samsung Galaxy S7 Edge, dovrebbe a maggior ragione essere appannaggio di uno smartphone realizzato appositamente per resistere alle intemperie.
Tuttavia, in un contesto che vede la compagnia sudcoreana come vera e propria protagonista del mercato, grazie soprattutto a grandi innovazioni anche nel modo di relazionarsi con la propria clientela, Samsung ha preso atto di questa situazione, ammettendo che, sì, il problema effettivamente esiste. Pertanto, ha invitato chi possiede un Samsung Galaxy S7 Active difettoso di rivolgersi all’assistenza, in modo da poter proseguire alla sostituzione del device con uno perfettamente funzionante.
Lascia un commento