In casa Samsung, si sa, non c’è mai tempo per il riposo. Ha appena esordito in via ufficiale presso i maggiori mercati internazionali il nuovo smartphone di top gamma, vale a dire il Samsung Galaxy S8, che già si comincia a guardare al futuro. Un futuro che il gigante asiatico, vera e propria autorità nel settore della telefonia mobile a livello mondiale, sta tentando di rendere il più radioso possibile. E così, ecco che si inizia a parlare delle prossime ammiraglie targate Samsung. Su alcune di esse, più o meno, vi sono anche diverse certezze: dal Samsung Galaxy Note 8 al Samsung Galaxy X, apparecchi che potrebbero rivelarsi davvero strabilianti e rivoluzionari. E, in tutto questo discorso, entra in gioco anche un altro dispositivo: ci stiamo riferendo, infatti, al Samsung Galaxy S9.
Ma non solo, perché chiaramente il Samsung Galaxy S9, rispetto al Samsung Galaxy S8, dovrà apportare anche delle migliorie a livello prestazionale. E così, a quanto sembra, il suo processore sarà ancora più potente e più performante che mai. Ci stiamo riferendo al nuovo “cuore” di Qualcomm, che come sempre verrà installato sui modelli commercializzati in America e in Asia. Il prossimo SnapDragon, che secondo alcuni esperti potrebbe assumere la nomenclatura di SnapDragon 845, verrà architettato tramite processo FinFET a 10 nanometri di seconda generazione.
Tradotto in percentuali, il Samsung Galaxy S9 potrebbe incrementare le proprie prestazioni di un buon 10% rispetto al predecessore, mentre i consumi, di contro, potrebbero diminuire addirittura del 15%. Insomma, vedremo quanto i tempi saranno maturi. Nel frattempo, godiamoci il momento del Samsung Galaxy S8.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…