Google Play Music aumenta il numero di brani musicali che si possono caricare sulla piattaforma e si è passati quindi da 20 mila a 50 mila canzoni.
La piattaforma è quindi in continua evoluzione e viene di volta in volta arricchita con aggiornamenti, ad esempio nell’ultimo update si è parlato di YouTube Music Key, che ha anche debuttato in Italia con la formula Unlimited che consente di accedere ad un catalogo con moltissimi brani senza doverli obbligatoriamente acquistare.
Una delle novità più importanti riguarda senza dubbio il limite massimo delle tracce da dover caricare in modo gratuito che da 20 mila come detto in precedenza è arrivato a 50 mila, che chiunque può ascoltare in streaming da postazioni desktop.
L’azienda quindi sta mostrando che di continuo si possono effettuare miglioramenti per accontentare l’utenza ma non solo, in quanto si lavora sempre sodo per cercare di mostrare la propensione all’innovazione.
Ogni singola canzone quindi così come anche la playlist può essere scaricata nella memoria interna per poi poter avviare la riproduzione anche senza la connessione ad internet, quindi ad esempio come quando ci si trova nei mezzi pubblici e non si può usufruire della connessione. Dunque non resta che effettuare l’update di Google Play Music.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…