Ovviamente durante questa fusione è garantita la massima sicurezza delle applicazioni e delle informazioni che sono memorizzate sui dispositivi Galaxy dell’azienda sud coreana.
Questa nuova partnership prevede quindi una profonda integrazione tra i due servizi e la stretta collaborazione tra i team di sviluppo con l’obiettivo di realizzare una soluzione anche per la sicurezza, blindando così il sistema.
I benefici di tutto questo saranno quindi: Una soluzione integrata che combina la gestione della sicurezza per tutti i dispositivi BlackBerry e Samsung; dei miglioramenti per la sicurezza di Android che riducono il rischio di bypass di alcuni meccanismi tra cui anche quelli di protezione; la separazione completa tra dati personali e aziendali ed infine anche un’esperienza di gran lunga migliorata grazie ad un approccio più flessibile al deployment enterprise.
Non resta altro quindi che attendere il nuovo servizio che sarà disponibile sicuramente all’inizio del 2015, che sicuramente renderà felici tutti gli utenti che posseggono entrambi i servizi, in quanto si tratta di una fusione importante che può cambiare il valore di queste due importanti aziende.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…