Il Knox, software made in Samsung che permette di garantire il corretto funzionamento del dispositivo, assicurando un’area dello smartphone inaccessibile agli occhi indiscreti, sarebbe infatti stato “infranto” da uno sviluppatore.
Samsung – attraverso il suo blog ufficiale – si è affrettata a comunicare che la notizia è totalmente infondata, e che l’accesso alla chiave di sicurezza è talmente solido che in caso di compromissione il Know provvederebbe a bloccare totalmente il file che la contiene.
Tuttavia, l’esca è già stata lanciata sul web, e non sono pochi gli appassionati di sicurezza che stanno sollevando nuovi dubbi. Chi avrà ragione?
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…