Amazon a quanto pare ha integrato lo store nell’app Android, includendo anche una nuova versione Apps & Games che sostituisce completamente lo store vecchio.
Tutto questo per consentire anche ai Fire Phone e ai Kindle Fire di poter scaricare più facilmente le applicazioni.
L’azienda di Seattle ha quindi aggiornato tutta la lista di applicazioni presenti all’interno dei negozi online per consentire agli utenti di usufruire di questa novità.
L’app store inoltre può essere scaricato a sua volta dal sito di Amazon e per ovvi motivi di concorrenza non è disponibile sui Google Play Store.
Pare però che la società abbia comunque tralasciato alcuni punti, facendo così diventare un suo store in un completo app store, violando così i termini di utilizzo e d’uso del servizio.
Ovviamente bisogna studiare bene la situazione, ma a quanto pare non dovrebbero esserci particolari problemi, salvo delle dichiarazioni ufficiali, in quanto all’interno dello store potrebbero esserci applicazioni che appartengono alla concorrenza, ma questo potrebbe essere solo un qualcosa di superficiale in quanto Google potrebbe aver concesso una sorta di deroga all’azienda in questione.
Altra soluzione quindi è solo quella di scoprire cosa accadrà, quindi di attendere comunicati ufficiali delle due società in questione per poi avere certezze.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…