L’LG G Watch è uno dei dispositivi che sono entrati da poco nel mercato e che soprattutto è uno dei primi ad aver avuto al suo interno il sistema operativo Android Wear.
Quest’ultimo ha un touchscreen da 1,65 pollici e un cinturino che è anche intercambiabile ma soprattutto waterproof.
Tutto questo è stato creato per rendere indossabile il sistema operativo Android, in modo tale da poter regalare all’utente la possibilità di avere tutte le comodità di uno smartphone e non solo sul proprio orologio.
La caratteristica più importante è sicuramente il fatto che lo smartwatch è resistente all’acqua nonostante sia molto simile ad n normale orologio.
L’LG G Watch dispone inoltre di un micro cavetto USB, una base per ricaricarlo ed infine un manuale delle istruzioni che contengono anche le informazioni che riguardano la garanzia.
Il processore del dispositivo è un Qualcomm Snapdragon da 512 MB di RAM e una batteria da 400 mAh e dei sensori a 9 assi.
E’ presente anche il Bluetooth 4.0 e lo smartwatch utilizza per interfacciarsi una tecnologia Low Energy, non ci sono pulsanti ma solo un microfono per dei comandi vocali ed inolre è certificato IP67 poichè la resistenza all’acqua e alla polvere è di circa 30 min.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…