Con Amazon la lista dei desideri è possibile effettuarla tramite Twitter per poter quindi inserire nella lista tutti gli oggetti che si desiderano.
La lista sarà legata all’hastag #AmazonWishList ad ogni tweet che sarà ovviamente legato al tutto e con questa novità segue anche la stessa iniziativa lanciata per #AmazonCart che consentirà ai clienti di aggiungere al proprio carrello tutti i prodotti desiderati tramite il social più famoso.
La funzionalità per la lista dei desideri è già disponibile ma solo per i clienti americani ma presto tutto questo potrebbe essere esteso al resto dell’utenza.
Il carrello di Amazon invece da qualche giorno è anche già disponibile nel Regno Unito. Sicuramente tutto questo è un’iniziativa interessantissima ma soprattutto tecnologica che consentirà a tutti di apprezzare l’e – commerce e soprattutto con molta facilità senza doversi collegare per forza al sito in questione.
Dunque non resta altro che attendere che queste iniziative siano poi finalmente estese anche in Italia, cosi chi ama acquistare online e condividere con un tweet cià che desidera, potrà farlo tranquillamente e senza problemi.
Iniziativa che pare abbia già avuto successo nei paesi che l’hanno adottata, ma l’ultima parola ora spetta al nostro paese e alla nostra utenza.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…