Secondo quanto emerso dall’evento, infatti, gli ingegneri della società californiana avrebbero messo a punto il Project Volta al fine di garantire una nuova vita alle batterie del Samsung Galaxy e, in tal modo, abbattere il problema (invero, piuttosto annoso) relativo alla scarsa relativa autonomia dei dispositivi.
Tra le innovazioni di maggiore riferimento sembra spiccare L’API JobScheduler, uno strumento che potrà gestire in automatico le richieste delle varie applicazioni, impedendo che le stesse possano assorbire troppa energia dalla batteria residua. In Android L troverà spazio anche il Battery Historian, che interviene automaticamente sui processi, andando a preservare la batteria.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…