Oltre a tale, indiscutibile, punto di forza, il Galaxy K Zoom – che sostituirà in gamma il vecchio Galaxy S4 Zoom – possiede un processore a 6 core operante a 1,4 Ghz, e un sistema operativo Android aggiornato alla versione KitKat 4.4.2.
Sul fronte della fotocamera, è presente un Flash Xenon che potrà permettere il conseguimento di una maggiore luminosità rispetto ai classici Flash LED da smartphone, e un sensibilizzatore ottico di immagine che assicurerà immagini più nitide anche con tempi di scatto molto alti, e con condizioni di luce non certo favorevoli.
Insomma, un device che Samsung ha annunciato essere la “perfetta sintesi tra smartphone e fotocamera”. C’è da scommetterci, non credete?
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…