Il Samsung Galaxy S Advance continua a non ricevere un aggiornamento ufficiale ad Android Jelly Bean, ma emergono commenti sempre più interessanti. In particolare, all’interno di una community di settore, abbiamo avuto modo di prendere in esame un feedback dove si parla in modo dettagliato della combinazione che sembra assicurare al dispositivo la migliore tenuta possibile.
Il riferimento è al firmware LQL, coadiuvato dal kernel Cocore 8.2, con cui dovrebbe essere finalmente possibile mettersi alle spalle i continui blocchi dello smartphone, anche in riferimento alla riproduzione dei video, che spesso e volentieri ha reso il Samsung Galaxy S Advance praticamente inutilizzabile.
In attesa di un ulteriore aggiornamento Jelly Bean per il dispositivo, potrebbe essere pertanto questa la soluzione ideale per chi dispone di un Samsung Galaxy S Advance.
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
Ci avviciniamo a passi sempre più spediti verso le battute conclusive del mese di aprile,…